News

La raccolta delle olive

La scelta di affidarsi alla raccolta delle olive manuale, ci permette di selezionare accuratamente le olive, destinate a rendere l’olio Viridior lo strabiliante prodotto che siamo orgogliosi di realizzare. Ogni oliva raccolta viene selezionata in un modo che non è mai affidato al caso ma alla conoscenza delle sapienti mani dei raccoglitori. Ciò che si valuta è il grado di maturazione, in base al quale l’oliva conterrà un particolare quantitativo d’acqua. Qualità e resa dipenderanno da questo ”dettaglio”. Pur potendo indicare in un periodo compreso tra ottobre a novembre il momento più opportuno, l’inizio della raccolta delle olive spesso, più [...]

La raccolta delle olive

Come si fa l’olio extravergine di oliva

Processo di lavorazione dell'Olio Extravergine d'Oliva La produzione dell’olio extravergine d’oliva parte dalla pianta, l’olivo, che ha la peculiarità di essere particolarmente longeva, con aspettative di vita di centinaia di anni. La prima fioritura, o mignolatura, avviene tra marzo e aprile, periodo in cui sbocciano i mignoli, piccoli fiori. Da maggio a giugno i mignoli lasciano posto alla fioritura vera e propria. Occorrerà poi attendere l’autunno per raccogliere i frutti. Raccolta e trasporto delle olive La raccolta delle olive avviene, in base al grado di maturazione desiderato, da ottobre a novembre. Per tutelare il frutto la tecnica usata è [...]

Come si fa l’olio extravergine di oliva

La verità del cibo di Gianfranco Marrone

C’era una volta la gastromania, ovvero quella smania nei confronti del cibo e del vino, della cucina e della tavola che per anni ha allietato, più che i nostri stomaci, i nostri sensi appagati dai media vecchi e nuovi: dal cinema alla televisione, dai giornali alla radio, dai blog ai social, è stato tutto un proliferare di ricette perfette e memorie d’assaggio, ricordi del bel tempo andato e dubbie sperimentazioni, narrazioni mitologiche e chiacchiere e pettegolezzi e zuffe e scandali e chi più ne ha più ne metta. Oggi il cibo non interessa più nessuno. O meglio, non interessa [...]

La verità del cibo di Gianfranco Marrone
Torna in cima