Dragotto Farm
Sostenibilità, biodiversità, ricerca
La nostra nuova avventura ha inizio ufficialmente il 7 / 7 /2017 ma affonda le sue radici nella storia dei nostri avi, dal bisnonno Giuseppe, il primo della famiglia a coltivare l’amore per quello che considerava l’oro verde, per poi passare attraverso nonno Vincenzo, e infine giungere a Marco, rappresentante della quarta generazione di agricoltori/olivicoltori, che ha fondato la Dragotto Società Agricola insieme ad altri esponenti della famiglia Dragotto, uniti dalla passione per il bello.
L’azienda agricola rinasce in un appezzamento di terreno di circa 10 ettari nel territorio di Castelvetrano, in provincia di Trapani, in piena valle del Belìce. Un piccolo paradiso in cui si respira una gradevole brezza proveniente dal vicino Mediterraneo.
L’intero territorio è vocato per caratteristiche naturali alla produzione agro-alimentare e, in particolare, alla coltivazione degli ulivi. Da quando le prime popolazioni s’insediarono, circa 2700 anni fa, impararono a valorizzare ciò che offriva l’ambiente circostante. A dimostrazione di quanto diffusa fosse l’arte della produzione dell’olio ci sono le antiche macine rinvenute nella vicina Selinunte.
Anni di evoluzione nella coltura hanno condotto, a partire dal 1700, alla nascita di una delle più conosciute, e apprezzate, varietà di olivo italiane: la Nocellara del Belice.
In orticoltura la Nocellara è una “cultivar” ossia una varietà ottenuta grazie all’intervento dell’uomo.
Si individuano le piante con le caratteristiche genetiche migliori, non solo per resa in termini di produzione di olive, ma soprattutto quelle dimostratesi più resistenti ad avversità climatiche e malattie.
Dragotto Farm, per la sua produzione di olio extravergine d’oliva, ha scelto di affidarsi ad un lavoro accurato di ricerca e innovazione, riuscendo ad ottenere un prodotto di qualità, nel rispetto delle risorse naturali. La cura maniacale ad ogni fase del processo – dalla terra alla tavola – ha constentito, sin da subito, l’ottenimento delle importanti certificazioni IGP Sicilia e DOP “Valle del Belice”
Un olio dal colore verde intenso, dalle importanti caratteristiche organolettiche e da profumi e sapori indimenticabili, caratterizzati da toni erbacei e note di pomodoro e carciofo. In base al periodo di raccolta, e dunque secondo il livello di maturazione delle olive, l’intensità del fruttato varia, dal medio all’intenso, ma sempre con armonico equilibrio tra amaro e piccante.
Cosa Facciamo
La Dragotto Farm è un’azienda specializzata nella coltivazione dell’oliva Nocellara del Belice (unico prodotto in Europa ad avere due DOP per la stessa varietà: “Valle del Belice” per l’olio e “Nocellara del Belice” per l’oliva da mensa), da cui ottiene un olio di altissima qualità, dalle eccellenti caratteristiche organolettiche.
Dalla raccolta, effettuata esclusivamente a mano, alla molitura a freddo, tecnica che garantisce la migliore qualità possibile dell’olio, prestiamo la massima cura e attenzione ad ogni fase della lavorazione, secondo i parametri DOP “Valle del Belice” e IGP “Sicilia” e dell’agricoltura biologica.
I prodotti Dragotto Farm raccontano di sapori, odori e colori magici, intensi, quelli di una Sicilia arcaica, come se, grazie al nostro olio, il tempo si fosse cristallizzato.
LA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter.